Descrittivo
Secondo la legislazione, la gestione dei DPI è un lavoro pericoloso e richiede una formazione di base minima di un giorno. Il corso si basa sui documenti del corso di absturzrisisko.ch ed è quindi una formazione riconosciuta:
· Comprensione delle tre gerarchie di sistema nell’uso dei DPI
· Conoscere i pericoli dell’uso dei DPI, soprattutto nella posa dei ponteggi, come per esempio la caduta con effetto pendolo e sospensione al vuoton
· Capacità di ispezionare personalmente l’equipaggiamento e di eseguire una prova di funzionamento
· Gestione sicura di sistemi di confezionamento
Partecipanti Capisquadra e montatori di ponteggi con buone conoscenze della materia. Requisiti: ottima conoscenza della lingua italiana parlata e comprensione testo in italiano
Lingua Italiano
Durata 1 giornata (8 lezioni), dalle ore 8.00 alle ore 17.00
Date 22 febbraio 2021
Luogo Campobase SAGL, Zona Artigianale, 6995 Madonna del Piano
Insegnante Luciano Schacher
No di partecipanti 8 persone
Costo
· Membri SISP: Fr. 400 + IVA
· Non membri SISP: Fr. 500.– + IVA
· (incl. la documentazione del corso)
Iscrizione
Al più tardi entro il 30 ottobre 2020 presso
Claire-Lise Genillard
Formazione continua nella posa di ponteggi
Chroslenweg 24
3177 Laupen
Email: gen@sguv.ch
Informazioni
Damia Lolli
Società degli Imprenditori Svizzeri dei Ponteggi SISP
Tel.: 031 992 78 74, Fax: 031 992 78 75
Email: sekretariat@sguv.ch
Potete trovare le condizioni d’iscrizione qui.
Formulario d'iscrizione