Secondo la legislazione vigente, la gestione dei DPI presenta dei pericoli e richiede una formazione di base minima di un giorno. Il corso si basa sui documenti del corso di absturzrisiko.ch e risulta quindi una formazione riconosciuta: 

  • Comprensione delle tre gerarchie di sistema nell’uso dei DPI
  • Conoscere i pericoli dell’uso dei DPI, soprattutto nella posa dei ponteggi, come per esempio la caduta con effetto pendolo e sospensione al vuoto 
  • Capacità di ispezionare personalmente l’equipaggiamento e di eseguire una prova di funzionamento
  • Manipolazione sicura di sistemi preassemblati

Durata
1 giornata, 8.00 – 16.00 

Lingua
Italiano

Pubblico di riferimento
Capisquadra e montatori di ponteggi con buone conoscenze della materia.

Prerequisiti
Competenza linguistica sufficiente 

Da portare con sé al corso
Dispositivi di protezione individuale: calzature di protezione guanti da lavoro; DPI propri (se testati e consentiti secondo la norma SN EN 361)

Numero di partecipanti
Max. 8 persone

Costo
Membri SISP: CHF 500.– + IVA
Non membri SISP: CHF 600.– + IVA

Luogo
Carpenteria Stenz Cabbiolo, 6558 Lostallo 

Insegnanti
Manlio Cotti Cottini, Cotti Cottini Sagl 

Contatti di emergenza il giorno del corso
Manlio Cotti Cottini, 079 509 24 80

Iscrizione

Iscrizione

Iscrizione online tramite modulo di registrazione entro il 15 novembre 2023.

 

Programma e condizioni di partecipazione
  Zurück