Obiettivi e statuti

Dal 1988 la Società degli Imprenditori Svizzeri dei Ponteggi (SISP) difende gli interessi dei suoi membri in qualità di rappresentante del settore e promuove la formazione e il perfezionamento dei ponteggiatori. Attraverso le sue attività, la SISP rafforza l'immagine di questo mestiere vario e di grande responsabilità. I giovani hanno l'opportunità di creare una solida base per la loro carriera professionale attraverso la formazione come costruttori di ponteggi AFC o CFP. 

Scarica gli statuti della SISP in formato PDF.

Comitato di direzione

Il Comitato di direzione della SISP è composto da sei membri che rappresentano, per quanto possibile, tutte le regioni linguistiche della Svizzera. Ogni membro del Comitato è responsabile di un dipartimento specifico. Il Comitato di direzione viene eletto ogni anno dall'Assemblea Generale ed è responsabile della gestione della SISP, nonché del raggiungimento degli obiettivi della società.

Cédric Cagnazzo

Presidente  

praesidium@sguv.ch

Gina Ingold

Responsabile Comunicazione e Marketing & Vicepresidente 

kommunikation@sguv.ch

Mathias Baumgartner

Responsabile Formazione 

bildung@sguv.ch

Pedro de Campos 

Responsabile Membri & Regioni

regionen@sguv.ch

Patrick Lendenmann

Responsabile Tecnologia 

technik@sguv.ch

Urs Schürch

Responsabile Progetti

Ufficio amministrativo

L'ufficio amministrativo della SISP riferisce al Comitato di direzione ed è responsabile della gestione amministrativa della società. Serve come punto di contatto per i membri, i media e le organizzazioni partner.

Dieter Mathys

Direzione 

T +41 31 992 78 74
leitung@sguv.ch

Renata Xavier

Segretariato

T +41 31 992 78 74
sekretariat@sguv.ch

Associazioni regionali

La SISP conta un totale di 13 associazioni regionali in tutta la Svizzera, ognuno con una propria struttura organizzativa. Ogni membro della SISP appartiene anche ad un'associazione regionale e viceversa. Tra il Comitato di direzione e le associazioni regionali esiste una collaborazione costante nell’ottica del raggiungimento degli obiettivi della società.

Association Fribourgeoise des Echafauders AFE

Sylvain Maudry

Sylvain Maudry
Velgaweg 15
3186 Düdingen
 

T +41 79 417 59 38
info@afe-fguv.ch
www.afe-fguv.ch

Berner Gerüstbau Unternehmer-Verband BGUV

Peter Rossel

Roth Gerüste AG
Murtenstrasse 38
3202 Frauenkappelen
 

T +41 79 949 89 50
Peter.rossel@rothgerueste.ch
www.bguv.ch

Gerüstbau-Unternehmer Aargau/Solothurn GAS 

Urs Schürch

Menz Gerüste AG
Zuchwilstrasse 6
4542 Luterbach

 

T +41 32 631 02 92
urs.schuerch@menz.ch
www.gas-verband.ch

Bündner Gerüstbau-Unternehmer-Verband GRGUV

Pavel Paul

Roth Gerüste AG
Polenlöserweg 14
7204 Untervaz
 

T +41 81 300 05 90
F +41 81 300 05 91
pavel.paul@rothgerueste.ch

Groupement Vaudois des Echafaudeurs GVE

Vincent Richard

Richard & Fils SA
Z.I Ch. de la Veyre d'En-Haut A5
1806 St-Légier-La Chiésaz

T +41 21 921 28 13
F +41 21 921 85 73
vrichard@richard-fils.ch
www.gve-vd.ch

Neuchâtel Gerüstbau-Unternehmer-Verband, NGUV 

Fasel Stéphane

Fasel Échafaudages SA
Route de la Gare 68
2017 Boudry
 

T +41 32 841 41 31
F +41 32 841 41 32
s.fasel@faselsa.ch

Ostschweizerischer Gerüstbau-Unternehmer Verband OSGUV 

Patrick Lendenmann

Baugerüste Bläsi AG
Rorschacherstrasse 58
9424 Rheineck
 

T +41 71 886 06 60
N +41 79 304 65 76
p.lendenmann@baugerueste-blaesi.ch

SESE-GE Société des Entrepreneurs Suisse en Echafaudages, Section Genevoise

Gérard Saloukvadzé

Chemin de la Muraille 12
Case Postale 29
1219 Le Lignon

T +41 22 979 04 54
comite@sese-ge.ch

Società Ticinese Imprenditori di Ponteggi STIP

Mariolina Hubmann

Pamo Ponteggi SA
Casella Postale 139
6716 Lottigna

T +41 91 826 11 66
info@stip-ticino.ch
www.stip-ticino.ch

Verband Nordwestschweizerischer Gerüstbauer VNG 

René Ehresheim

Westschweizerischer Gerüstbau-Unternehmer-Verband, WGUV

Lötscher Herbert

Lötscher H. Gerüste GmbH
3951 Agarn

T +41 27 473 39 83
F +41 27 473 39 84

Zentralschweizer Gerüstbau-Unternehmer-Verband 

Heinz Huggel

Roth Gerüste AG
Seetalstrasse 222
6032 Emmen
 

T +41 41 268 63 00
F +41 41 268 63 01
heinz.huggel@rothgerueste.ch

Zürcher Gerüstbau-Unternehmer-Verband, ZGUV

Gina Ingold

Fix Gerüstbau AG
Glatttalstrasse 18
8052 Zürich

T +41 44 301 40 70
F +41 44 301 40 64
ginaingold@fix.ch
www.zguv.ch

Rete e partenariati

La gestione di una rete di partenariati selezionati è uno dei compiti centrali della SISP. Il nostro obiettivo è sempre basato sul dare valore aggiunto ai nostri soci, sul posizionamento del nostro settore e sul rafforzamento della nostra professione. In uno spirito di reciprocità, siamo un partner attivo e riconoscente.

costruzionesvizzera

costruzionesvizzera è l'organizzazione nazionale della costruzione, che conta circa 70 associazioni associate e comprende i quattro gruppi di base della pianificazione, della costruzione, delle finiture e della tecnica edilizia, nonché della produzione e del commercio. costruzionesvizzera è aperta all'adesione di altre industrie e settori di produzione legati all'edilizia. L'industria delle costruzioni genera un fatturato annuo di circa 60 miliardi di CHF e dà lavoro a più di 500'000 persone.

 

Associazione Polybau

L'associazione Polybau è un fornitore nazionale di servizi di formazione e in pochi anni è passata da circa 300 apprendisti a circa 900 apprendisti all'anno nel campo della formazione professionale di base nella Svizzera tedesca e francese. 

Involucro Edilizio Svizzera

Involucro Edilizio Svizzera, in qualità di associazione professionale nazionale, offre un'ampia gamma di servizi e di corsi di formazione continua nell’ambito degli involucri edilizi. Insieme alla SISP e ad altre tre associazioni, ogni anno vengono formati circa 900 specialisti nei cinque settori dell'impermeabilizzazione, della copertura, della costruzione di facciate, delle impalcature e dell'installazione di tende da sole. I corsi si svolgono presso i due centri di formazione: Polybau a Uzwil e Polybat a Les Paccots.

Associazione paritaria Sistema d’Informazione Alleanza Costruzione (SIAC)

L'applicazione di condizioni base di lavoro è generalmente considerata una sfida nel settore edile. Le ragioni sono molteplici, come ad esempio un contesto particolarmente difficile, la trasparenza e la disponibilità di informazioni affidabili. Questa mancanza di disponibilità, in particolare, è dovuta soprattutto all'assenza di un sistema d'informazione intersettoriale e interregionale. In questo contesto, le parti sociali hanno creato congiuntamente il Sistema d’Informazione Alleanza Costruzione (SIAC).

OptiBau

Alleggerimento e ottimizzazione dei lavori in cantiere.

OptiBau è uno strumento di supporto e comunicazione per ottimizzare l'organizzazione logistica nei cantieri edili. Le misure proposte sono facilmente realizzabili e apporteranno vantaggi sostanziali, sia umani che economici!

Unione Europea delle Imprese costruttrici di Ponteggi (UEG)

L’Unione Europea delle Imprese costruttrici di Ponteggi (UEG) rappresenta gli interessi del settore della costruzione di impalcature in Europa. È stata fondata il 25 ottobre 2008.

I suoi membri sono organizzazioni nazionali di settore provenienti da Germania, Regno Unito, Paesi Bassi, Polonia, Repubblica Ceca, Svizzera, Norvegia e Finlandia.

Maggiori informazioni sulla UEG sono disponibili qui.