Inoltre, ai sensi dell'articolo 21 del Contratto collettivo di lavoro (CCL), ogni azienda è soggetta alla soluzione di settore n. 12 «Soluzione settoriale per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute nel settore dell’involucro edilizio e dei ponteggi». Questa soluzione prevede, tra l'altro, l'istituzione di una persona di contatto per la sicurezza sul lavoro (PCSL), che deve soddisfare le seguenti prescrizioni obbligatorie:

  • Lavorativa principale presso l'azienda interessata.
  • La funzione PCSL non può essere affidata a un fornitore esterno di servizi.
  • La PCSL interessato deve frequentare un corso introduttivo di 2 giorni e superare l'esame.
  • Almeno ogni due anni, la PCSL deve frequentare un corso di aggiornamento.

Per supportare le aziende di ponteggi o i loro PERCO, Involucro edilizio Svizzera e Suva presentano una panoramica delle loro offerte. Involucro edilizio Svizzera offre anche soluzioni individuali per le piccole e medie imprese, mentre la Suva si concentra sulle aziende con più di 80 dipendenti a tempo pieno.

Oltre ai corsi introduttivi e di aggiornamento, i centri di formazione Polybat di Uzwil e Les Paccots FR offrono altri corsi in materia di sicurezza sul lavoro. Inoltre, anche l'assicurazione infortuni Suva offre corsi per ridurre il rischio di incidenti.

Ulteriori informazioni:
Risoluzione settoriale n. 12 e servizi offerti da Involucro edilizio Svizzera
Suva Ridurre il rischio di incidenti in media del 30 %

  Indietro