Buon anno (giubilare)
1° gennaio 2023 – A nome di tutto il Comitato direttivo e della Segreteria generale, desidero augurarvi un felice anno nuovo!
Leggere di più…Rafforzamento dello status della nostra professione a seguito dei negoziati
23 dicembre 2022 – Le parti sociali Syna, Unia e la SISP hanno concluso le trattative salariali il 5 dicembre 2022 con un accordo.
Leggere di più…Incontro natalizio dei presidenti regionali
23 dicembre 2022 – Lunedì 12 dicembre, i presidenti regionali si sono incontrati presso la sede di Attisholz a Soletta per un incontro natalizio.
Leggere di più…Assemblea Generale della UEG
23 dicembre 2022 – L'Assemblea generale dell'Unione Europea delle Imprese costruttrici di Ponteggi si è svolta il 25 novembre 2022 a Colonia. Il nostro presidente, Cédric Cagnazzo, ha rappresentato si…
Leggere di più…Statistiche sul numero di apprendisti nella costruzione di ponteggi
19 dicembre 2022 – La mancanza di giovani e di personale qualificato è sulla bocca di tutti. Nella gastronomia, nel commercio
specializzato, nellʼassistenza infermieristica, nellʼartigianato …
Questi progetti ci rendono #gerueststolz
15 dicembre 2022 – Utilizzate #gerueststolz nei vostri post!
Leggere di più…www.charta-sicurezza.ch
12 dicembre 2022 – Firmando la Charta della sicurezza, unʼazienda dà un chiaro segnale sullʼimportanza che viene data internamente alla tutela della sicurezza e della salute.
Leggere di più…Mostrate il vostro #gerueststolz
9 dicembre 2022 – Noi ponteggiatori siamo professionisti, giustamente orgogliosi delle nostre competenze. Mostrate lʼorgoglio professionale di tutto il nostro settore con la vostra azienda: ordin…
Leggere di più…La nuova rivista
8 dicembre 2022 – Oggi troverete l'edizione stampata della «rivista SISP» nelle vostre cassette della posta. Inoltre, da oggi è possibile accedere a una versione digitale sul sito web SISP.
Leggere di più…Consapevolezza dell‘importanza dell‘uso corretto dei DPIaC a richiamo automatico
5 dicembre 2022 – Una decisione che può decretare la vita o la morte
Leggere di più…#gerueststolz in azione
30 november 2022 – Il nuovo marchio professionale è stato lanciato in occasione dellʼAssemblea Generale di giugno 2022. Lʼobiettivo di #gerueststolz è quello di dare unʼimmagine mod…
Leggere di più…Modifica della procedura d'esecuzione della Suva
28 novembre 2022 – Con l‘introduzione della nuova OLCostr a partire dall‘1.1.2022, è cambiata anche la procedura d‘esecuzione della Suva. I rappresentanti della Suva hanno comunicato questo cambiament…
Leggere di più…Campagna per il risparmio energetico alliance2022-23.ch
25 novembre 2022 – Un approvvigionamento energetico sicuro e sostenibile è di vitale importanza sia per la popolazione che per lʼeconomia della Svizzera. Nellʼinverno 2022/23, la fornitura di gas ed e…
Leggere di più…Domande e risposte sulla nuova OLCostr
23 novembre 2022 – In occasione dell’ultimo simposio sui ponteggi, si è tenuto un workshop per raccogliere le esperienze pratiche dei primi mesi con la nuova OLCostr.
Leggere di più…Serie di test «Dispositivi anticaduta – test pratico» 2
18 novembre 2022 – Nel contesto dell'introduzione del nuovo OLCostr a partire dal 1° gennaio 2022 e del conseguente obbligo di assicurare i dipendenti con DPI anticaduta (HSG), la Suva e la SISP hanno…
Leggere di più…Corsi invernali CPP 2023 online
21 settembre 2022 – Con la volontà si può salire in alto e andare lontano.
Leggere di più…Union Europäischer Gerüstbaubetriebe zu Besuch
16 settembre 2022 – La presidenza e la segreteria generale dell'Unione europea dei costruttori di ponteggi (UEG) hanno accolto l'invito della SISP per un incontro a Berna.
Leggere di più…Oro per la Svizzera romanda
12 settembre 2022 – Dopo quattro giorni di intensa competizione, il 10 settembre, durante la cerimonia di premiazione nella Postfinance Arena di Berna, sono stati annunciati i risultati dei campionati…
Leggere di più…Revisione del manuale professionale
8 agosto 2022 -Dopo lʼimplementazione, grazie ad un intenso impegno, del «Manuale di lavoro per la costruzione di ponteggi» quale nuovo ausilio didattico in 2020, il gruppo «Manuale di lavoro» lo ha a…
Leggere di più…Altezza del parapetto 95 cm
27 luglio 2022 – In occasione del Simposio del 15 giugno 2022, è stato istituito un gruppo di lavoro con l'obiettivo di trovare una soluzione per l'altezza del parapetto di 100 cm prevista dall'artico…
Leggere di più…Nuove CG
26 luglio 2022 – Le vecchie condizioni contrattuali speciali sono state riviste e approvate dall'Assemblea Generale del 15 giugno 2022.
Leggere di più…



















