Uno dei cambiamenti del CCL riguarda anche il tema dei salari o degli aumenti salariali. Invece di avviare trattative salariali annuali con i sindacati, come è avvenuto finora, e di lottare contro richieste spesso irragionevoli, in futuro i salari saranno automaticamente compensati a fronte di aumenti dell'inflazione fino all'1,5%. Gli eventuali aumenti negativi dell'inflazione saranno considerati nei futuri aggiornamenti.
Il parametro determinante è l'indice nazionale dei prezzi al consumo (IPC) dell'Ufficio federale di statistica a fine ottobre.
L'IPC era pari a +0,6% alla fine di ottobre 2024. L'aumento salariale risultante, che si applicherà dal 1° aprile 2025, è anch'esso dello 0,6%. Gli aumenti salariali già concessi dal 1° gennaio 2025 possono essere tenuti in conto.
Gli aumenti salariali comporteranno altresì un aumento dei salari minimi e delle tariffe a regia a partire dal 1° aprile 2025.
D'ora in poi, nell'area riservata ai soci, alla voce «CCL, salari e tariffe a regia», troverete i seguenti documenti:
- Salari 2025
- Tariffe a regia 2025/2026